• La vita di qualcuno potrebbe dipendere da un tuo gesto. Sei pronto a fare la tua parte?

    Un corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce insegna a riconoscere un arresto cardiaco, a chiamare i soccorsi senza perdere lucidità, a eseguire un massaggio efficace e ad utilizzare un defibrillatore.   Leggi tutto
  • Campagna raccolta fondi 2024

    C’è sempre una strada che ci separa dall’inizio delle cure.Da percorrere rapidamente, in qualsiasi momento, tutti i giorni dell’anno. Caldo, traffico, pioggia o neve sono continue sfide che richiedono adattabilità e resilienza nel quotidiano portare soccorso qualificato a malati e infortunati. Ed è molta la strada percorsa da ambulanze e Leggi tutto
  • 1
  • Banner 2
  • Banner 1
  • 1
  • 2
  • nuovo banner piccolo a destra
  • 1
  • 1

CORSO PRIMI SOCCORSI LIVELLO 1 IAS

Durata: 14 ore ripartite su due giorni consecutivi.
Certificazione e riconoscimenti: Certificato "Corso Primi soccorsi livello 1 IAS".
Validità: 2 anni.
Costo: CHF 400.-- p.p.
N. partecipanti: minimo 6, massimo 12.
Insegnanti: Formatori Croce Verde Lugano/AMUT.
Osservazioni: Ogni partecipante garantisce la propria idoneità fisica alle esigenze richieste dal corso.
Descrittivo: possibilità di certificare anche il BLS-DAE lattante con l'aggiunta di 1 ora al costo di CHF 30.-- p.p.
Durante la formazione vengono effettuate esercitazioni in situazioni di emergenza conseguenti a un infortunio o a un malore, che possono essere contestualizzate in diversi campi, in un ambito privato o professionale. Il partecipante acquisirà le nozioni necessarie per prestare i primi soccorsi in caso di urgenza.

Inoltre, al termine della formazione sarà in grado di:

  • eseguire una valutazione globale del luogo di lavoro considerando i pericoli per sé e per il paziente,
  • operare in sicurezza utilizzando presidi di protezione personale (guanti/occhiali/mascherina),
  • allarmare tempestivamente e in modo adeguato la Centrale 144.

Rendiamo attenti i partecipanti dei corsi che è richiesta una sana integrità fisica.

DA REGOLAMENTO SONO CONSENTITI AL MASSIMO 15 MINUTI DI RITARDO. IN CASO CONTRATIO NON SI POTRÀ PRENDERE PARTE ALLA FORMAZIONE E NON VERRÀ PERTANTO RILASCIATA LA CERTIFICAZIONE!

 SCARICA IL DESCRITTIVO COMPLETO DEL CORSO 

CROCE VERDE LUGANO - Formazione a popolazione e aziende - via alla Bozzoreda 46, 6963 Lugano-Pregassona - Tel. 091 935 01 11
  • Banner 2
  • Banner 1
  • 1
  • 2
  • nuovo banner piccolo a destra
  • 1

CROCE VERDE LUGANO, via alla Bozzoreda 46 - 6963 Lugano-Pregassona, tel. +41 91 935 01 11 • Privacy e Cookie Policy • Croce Verde Lugano 2019 All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy