Corso Soccorritori Interassociazione di Salvataggio (IAS): livello 1,2 e 3

news interna corsi IAS

Lo scopo dei corsi, destinati ai soccorritori aziendali, è di far fronte alle esigenze poste dalla “Legge sul lavoro e dalle sue ordinanze (in particolare OLL3, art. 36)”, la quale prevede che ogni azienda sia in grado, durante l’orario lavorativo, di fornire adeguati soccorsi in modo rapido e qualificato.  

Lo scopo dei corsi, destinati ai soccorritori aziendali, è di far fronte alle esigenze poste dalla “Legge sul lavoro e dalle sue ordinanze (in particolare OLL3, art. 36)”, la quale prevede che ogni azienda sia in grado, durante l’orario lavorativo, di fornire adeguati soccorsi in modo rapido e qualificato.  

Soccorritori in situazione d’urgenza, LIVELLO 1 IAS

Il corso vuole permettere l’acquisizione delle competenze base che consentono di mettere in atto i primi soccorsi in situazioni d’incidente-infortunio e malore, affinché il soccorritore possa agire tempestivamente in sicurezza con procedure di base coerenti alla situazione sanitaria in cui è coinvolto, in attesa del servizio di soccorso sanitario.

Soccorritori in situazione d’urgenza, LIVELLO 2 IAS

Il corso permette l’acquisizione di competenze e abilità tecniche, approfondendo i concetti trattati nel corso Livello 1. È indicato alle aziende e a gruppi d’interesse che hanno allestito un pronto soccorso interno e dispongono del materiale di base per la valutazione e il trattamento del paziente. Il corso si prefigge di consentire di tutelare la vita in modo responsabile, di salvaguardare la salute e impedire gravi complicazioni derivanti da infortunio o malattia acuta.

Soccorritori in situazione d’urgenza, LIVELLO 3 IAS

Il corso è destinato ad aziende di importanti dimensioni e/o con una struttura di pronto soccorso consolidata. Ulteriori gruppi d’interesse sono rappresentati da enti di primo intervento che si trovano ad operare in contesti di difficile accesso ai sanitari o che devono essere, anche solo per un certo tempo, autonomi nella gestione dei pazienti e del proprio personale confrontato in situazione d’urgenza. 

Tutti i livelli IAS sono rinnovabili entro 2 anni, attraverso corsi Refresh.

Guarda i corsi per la popolazione e le aziende di Croce Verde Lugano:  https://croceverde.ch/formazione/formazione-alla-popolazione

Archivio News

CROCE VERDE LUGANO, via alla Bozzoreda 46 - 6963 Lugano-Pregassona, tel. +41 91 935 01 11 • Privacy e Cookie Policy • Croce Verde Lugano 2019 All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy