• La vita di qualcuno potrebbe dipendere da un tuo gesto. Sei pronto a fare la tua parte?

    Un corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce insegna a riconoscere un arresto cardiaco, a chiamare i soccorsi senza perdere lucidità, a eseguire un massaggio efficace e ad utilizzare un defibrillatore.   Leggi tutto
  • Campagna raccolta fondi 2024

    C’è sempre una strada che ci separa dall’inizio delle cure.Da percorrere rapidamente, in qualsiasi momento, tutti i giorni dell’anno. Caldo, traffico, pioggia o neve sono continue sfide che richiedono adattabilità e resilienza nel quotidiano portare soccorso qualificato a malati e infortunati. Ed è molta la strada percorsa da ambulanze e Leggi tutto
  • 1
  • Banner 2
  • Banner 1
  • 1
  • 2
  • nuovo banner piccolo a destra
  • 1
  • 1

Qualità Ricerca & Sicurezza

foto qualita ricerca


Croce Verde Lugano si preoccupa di fornire un servizio che risponda costantemente agli standard di qualità attraverso tecniche di management e con lo scopo di assicurare efficacia, efficienza ed equità nella risposta alle esigenze dei suoi pazienti. Il servizio "Qualità Ricerca & Sicurezza", oltre alla gestione del sistema qualità, garantisce la supervisione dei progetti dell'associazione. Il portafoglio attività è costituito da :

  • gestione qualità
  • ricerca sanitaria e gestionale
  • gestione sistema sicurezza
  • gestione progetti
  • formazione

RD englisch 250mm blau

La qualità nel Servizio autoambulanze
La gestione della qualità avviene a due principali livelli. Il primo livello, definito di tipo "istituzionale", viene gestito secondo i criteri proposti dall'Inter-Associazione di Salvataggio (IAS) che stabilisce, a livello svizzero, gli standard per il processo di accreditamento secondo il modello 2010. Il secondo livello si riferisce al management, seguendo la filosofia della qualità totale, o Total Quality Management (TQM), e il modello della European Foundation of Quality Management (EFQM).
Il servizio autoambulanze della Croce Verde Lugano collabora presso la FCTSA (federazione cantonale ticinese servizi autoambulanza) con gli altri enti di soccorso all'elaborazione di diversi progetti d'interesse comune volti al costante miglioramento della qualità, così come all'introduzione della gestione per processi secondo le normative ISO 9000.

La Conferenza Svizzera dei Direttori Sanitari (CDS) nel 2000 ha affidato all’Interassociazione Svizzera di Salvataggio (IAS) il compito di certificare la qualità dei servizi di soccorso pre-ospedaliero. Croce Verde Lugano, unitamente agli altri servizi di soccorso cantonali, ha conseguito la certificazione già nel 2001. Nel 2008 ha ottenuto la prima e nel 2013 la seconda ricertificazione. Per permettere di comprendere meglio quale sia l’importanza del risultato ottenuto, desidero mettere in evidenza che delle circa 130 organizzazioni di soccorso pre-ospedaliero presenti in Svizzera, solo un centinaio ha acquisito la prima certificazione e le ricertificazioni sono state ottenute da poche decine di servizi. Per la ricertificazione, i servizi devono documentare un costante miglioramento dei processi aziendali e dei risultati ottenuti.

La qualità nel Servizio medico dentario
La promozione della qualità segue la filosofia del TQM, per mezzo del modello proposto dalla EFQM e secondo le indicazioni della Società Svizzera di Odonto-Stomatologia (SSO).

logo eduqua

 

Periodicamente vengono effettuate valutazioni sulla soddisfazione dei pazienti, sia nel Servizio autoambulanze che nel Servizio medico dentario. 

Scopi e organi

foto scopi organi associazione


Croce Verde Lugano è un'associazione di diritto privato, ai sensi del Codice Civile Svizzero, art. 60 e segg., apolitica e aconfessionale, che non persegue fini di lucro ed è riconosciuta di pubblica utilità. Il suo scopo consiste nell'effettuare interventi di soccorso pre-ospedaliero, assicurare il trasporto dei malati e degli infortunati e offrire assistenza medica, paramedica e dentaria alla popolazione.

Le principali aree di attività dell'associazione:

Gli organi principali dell'Associazione sono:

  • Assemblea dei soci (soci attivi e soci onorari)
  • Assemblea dei Delegati Comunali
  • Comitato
  • Direttore generale
  • Commissione della gestione
  • Banner 2
  • Banner 1
  • 1
  • 2
  • nuovo banner piccolo a destra
  • 1

CROCE VERDE LUGANO, via alla Bozzoreda 46 - 6963 Lugano-Pregassona, tel. +41 91 935 01 11 • Privacy e Cookie Policy • Croce Verde Lugano 2019 All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy