• La vita di qualcuno potrebbe dipendere da un tuo gesto. Sei pronto a fare la tua parte?

    Un corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce insegna a riconoscere un arresto cardiaco, a chiamare i soccorsi senza perdere lucidità, a eseguire un massaggio efficace e ad utilizzare un defibrillatore.   Leggi tutto
  • Campagna raccolta fondi 2024

    C’è sempre una strada che ci separa dall’inizio delle cure.Da percorrere rapidamente, in qualsiasi momento, tutti i giorni dell’anno. Caldo, traffico, pioggia o neve sono continue sfide che richiedono adattabilità e resilienza nel quotidiano portare soccorso qualificato a malati e infortunati. Ed è molta la strada percorsa da ambulanze e Leggi tutto
  • 1
  • Banner 2
  • Banner 1
  • 1
  • 2
  • nuovo banner piccolo a destra
  • 1
  • 1

La nuova sede

Nuova sede Croce Verde Lugano: si parte


Il progetto per la realizzazione della nuova sede di Croce Verde Lugano si é finalmente concretizzanto. Il Municipio ha infatti concesso la permuta del terreno nella zona delle “5 Vie” di Breganzona, acquistato nel 2002 da CVL, consentendoci così il via libera ai lavori.


La decisione di permuta di terreno non ha avuto nessuna opposizione da parte del legislativo luganese: siamo quindi riusciti a creare una concordanza di vedute su questo importantissimo progetto e ne siamo molto soddisfatti. Il trasferimento di Croce Verde Lugano in una struttura più ampia e funzionale ci consentirà di far fronte al progressivo aumento di missioni di questi ultimi anni, che ha reso ormai inadeguata l’attuale struttura di Pregassona. Possiamo quindi affermare che con questa decisione si chiude un capitolo della storia di Croce Verde e se ne apre un altro.
La nuova struttura permetterà di risolvere alcuni importanti problemi organizzativi e operativi, consentendo a tutto lo staff di affrontare in modo più adeguato le situazioni di emergenza quotidiana.
Avremo inoltre a disposizione più spazio per svolgere in modo efficiente le attività di formazione alla popolazione, un settore che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale: basti pensare che nel 2014 hanno partecipato ai nostri corsi di tecniche di primo soccorso e rianimazione ben oltre 3000 persone. Anche il Servizio medico dentario, molto apprezzato dalla cittadinanza luganese, richiede nuovi spazi: dagli attuali 5 studi dentistici si vorrebbe passare a 7.

Leggi tutto...

La nostra rivista

Croce Verde Lugano News è la “voce” dell'associazione NO-PROFIT luganese che si occupa del soccorso e del trasporto d'urgenza di feriti e ammalati nel proprio comprensorio di competenza.
La pubblicazione si rivolge ad un ampio pubblico affinchè sia puntualmente aggiornato sulle attività dell'associazione.
Contiene informazioni pratiche e articoli di approfondimento di carattere sanitario, sotto forme diverse che spaziano dal reportage, all'intervista, alla relazione scientifica.

Stampato interamente in quadricromia, le 80’000 copie vengono distribuite gratuitamente a tutti i fuochi del Luganese.

Croce Verde Lugano rappresenta oggi un esempio concreto di proficua collaborazione tra ente pubblico e privato. Ad oltre 100 anni dalla sua fondazione, l’ente continua oggi a svolgere la propria missione, non solo come semplice esecutore di un compito pubblico, ma come partner sensibile e partecipe impegnato a divulgare progressivamente una cultura del soccorso presso tutte le fasce sociali, anche attraverso la pubblicazione periodica di questo semestrale.
Uscite: maggio e novembre di ogni anno.

Rapporti di attività

In questa sezione sono pubblicati i rapporti di attività di Croce Verde Lugano relativi agli ultimi di esercizio. Viene così offerta la possibilità a tutti coloro che ne sono interessati di conoscere più da vicino i risultati di CVL, insieme ai dati concreti sull’attività della nostra Associazione.

Nel 2009 questi strumenti di lavoro sono stati completamente rivisti in chiave più moderna e funzionale, per consentire una lettura e una consultazione più rapida e piacevole. La loro struttura prevede la presentazione dei diversi servizi di CVL e dei rispettivi campi di attività, illustrando i progetti allo studio e quelli in fase di realizzazione.

Il Centenario

l traguardo dei 100 anni di attività, toccato nel corso del 2010, ha avuto per Croce Verde Lugano un significato particolarmente importante, e il calendario degli appuntamenti è stato oltremodo intenso. Il 1 gennaio 2010 Croce Verde Lugano ebbe l’onore di tenere il tradizionale discorso inaugurale di fronte alle autorità ed ai cittadini, al Palazzo dei Congressi, motivo di orgoglio e di soddisfazione. Venerdì 23 aprile si svolse l’asta benefica dove furono battute opere di diversi artisti residenti nel Canton Ticino, opere precedentemente esposte presso il Patio dell’ex asilo Ciani a Lugano. Mentre il giorno successivo, sabato 24 aprile, fu la volta dell’open day dell’ente: porte aperte a tutti presso la sede di CVL a Pregassona nell'allora via delle Scuole 46 (oggi via alla Bozzoreda), con informazioni dettagliate per gli adulti e intrattenimenti per i più piccoli. Il mondo delle “luci blu”, tutto da scoprire, fu protagonista, insieme ad altri partner (REGA, Pompieri, Polizia, Guardie di Confine e la SSSL Salvataggio) di una spettacolare esercitazione chiamata “Nettuno”. L’iniziativa rientrava nell’ambito del Forum Svizzero di Salvataggio che, proprio per festeggiare i 100 anni di CVL e i 30 della REGA (Guardia Aerea Svizzera di Soccorso), si tenne a Lugano presso il Palazzo dei Congressi dal 22 al 24 aprile 2010. Il 1° agosto il tradizionale corteo patriottico, in occasione della particolare ricorrenza, vide una partecipazione foltissima di collaboratori di Croce Verde Lugano. L'anno si concluse con la classica ciliegina sulla torta: il 16 novembre 2010 il Municipio cittadino diede il via libera alla realizzazione della nuova sede di Breganzona, concedendo finalmente l'auspicata permuta di terreno.
Tutti gli eventi del Centenario di Croce Verde Lugano sono stati raccolti in un film documentario di 40 min., realizzato in collaborazione con l'agenzia di comunicazione Mediares di Sal Comodo, partner da alcuni anni per le attività di comunicazione e raccolta fondi.

 

  • Banner 2
  • Banner 1
  • 1
  • 2
  • nuovo banner piccolo a destra
  • 1

CROCE VERDE LUGANO, via alla Bozzoreda 46 - 6963 Lugano-Pregassona, tel. +41 91 935 01 11 • Privacy e Cookie Policy • Croce Verde Lugano 2019 All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy