Inserire testo
Inserire testo
In questa pagina sono pubblicati documenti supplementari relativi al Rapporto d'attività 2020 di Croce Verde Lugano.
Sono numerose le aziende e fondazioni del Luganese che, durante l'emergenza Coronavirus, sono state vicine a Croce Verde Lugano con donazioni e gesti di solidarietà diversi. Un GRANDE GRAZIE a:
EMME SA, Bioggio
RISTORANTE ARGENTINO, Lugano
SELECTA SA, Taverne
COFTI SA, Chiasso
PANATHLON CLUB, Lugano
COMITATO GENITORI GERRA, Lugano
ANTONIOLI, Lugano
ALBERGO RISTORANTE LA PALMA, Bissone
GRUPPO CARNEVALE, Cadro
SAGRA DEL PESCIOLINO, Caslano
ASSOCIAZIONE ELISA, Lugano
FONDAZIONE CECILIA AUGUSTA, Lugano
HOCKEY CLUB LUGANO
CONDUCENTI AUTOPOSTALE, Lugano
ASSOCIAZIONE VIA NASSA, Lugano
PANETTERIA PASTICCERIA FLOREAN, Lugano
SPORT IS LIFE, Lugano
PIZZERIA DOMINO, Paradiso
TRADER PLUS LTD HK, Chiasso
Un ringraziamento particolare anche a tutti colori che ci sono stati vicini con piccoli gesti di solidarietà e sostegno.
Molti cittadini sicuramente ricorderanno l’asta benefica del 23 aprile 2010 al Palazzo dei Congressi di Lugano. L’Ente, in occasione del primo Centenario, aveva chiesto agli artisti del nostro territorio un grande gesto di solidarietà: la donazione di una loro creazione. All’accorato appello avevano generosamente risposto una settantina di artisti ticinesi, che avevano elargito complessivamente 91 opere. Nel corso dell’asta, i cittadini intervenuti avevano dato vita a una vera e propria “gara” di solidarietà, aggiudicandosi oltre i due terzi di queste opere dell’arte contemporanea ticinese. Il ricavato, pari a 112'700 CHF, consentì di finanziare parte dell’acquisto di un’autoambulanza.
Croce Verde Lugano desidera continuare questa iniziativa dal risvolto spiccatamente umanitario. Presso la nostra sede di Pregassona in via alla Bozzoreda 46 è allestita un’esposizione destinata a presentare quei dipinti e quelle sculture che sono ancora in attesa di un benefattore. Si tratta di un piccolo percorso che abbraccia circa quarant’anni di arte ticinese, espressa nelle più diverse tecniche. Ogni cittadino può così ammirare in assoluta tranquillità le opere accolte nella mostra e, se lo desidera, può acquistare quella che sente più “sua”. L'esposizione può essere visitata dal lunedì al venerdì, solo su appuntamento.